INSOLITO SGUARDO
Carpe Diem 
13 minuti 
Uno, due, tre... otto
48 pp • € 3,00
La libertà sarà anche contagiosa, ma la servitù volontaria ha mostrato d’esserlo assai di più. 
Nell’eterno presente del dominio e dell’obbedienza sembra non esserci via di scampo. Chi si ostina a pensare che libertà non sia sinonimo di normalità, si sorprende attonito davanti a parole e ad azioni che hanno perso ogni significato. 
Ma il realismo della rassegnazione e della politica può incappare in ben altro che in lamentosi spettatori.
Questi tre testi sono legati da un filo. In ciascuno si percepisce che, a prescindere dalle circostanze “oggettive” della realtà circostante, per quanto sfavorevoli, la possibilità di sparigliare le carte del dominio è pur sempre alla portata di fantasia e determinazione.
E le occasioni non mancano, non mancano mai. 
Ma il più delle volte è il nostro occhio a non essere in grado di vederle, perché addomesticato a guardare solo ciò che gli è già noto. 
C’è bisogno allora di un insolito sguardo – rivolto altrimenti – per giungere altrove. 
            
          
          
          
          
          
          
          